Un pomeriggio allo zoo

Oggi vi racconto della gita che abbiamo allo zoo a fine agosto. Per essere in autunno inoltrato il clima è davvero mite e quindi una bella gita in novembre si può fare!

Siamo partiti verso le 10:30 del mattino, direzione Parco Natura Viva a Bussolengo (VR), con zaino in spalla e pranzo al sacco, passeggino…pronti…via! Il costo dell’entrata è di 22,00 € a testa + il parcheggio, ma in compenso i bambini fino ai 5 anni entrano gratis e nel biglietto è incluso il percorso Safari con la macchina.

asia

Iniziamo dal parco faunistico pedonale (Fauna Park) e iniziamo in nostro percorso dalla zona “Asia“, nella quale abbiamo incontrato: Cavallo di Przewalski, Cammello della Battriana, Gru della Manciura, Panda rosso, Tigre siberiana, Leopardo delle nevi, Antilope cervicapra, Cicogna nera, Avvoltoio capovaccaio, Gipeto, Pavone specifero e Avvoltoio reale idiano.

Inutile dire che la tigre è entrata nel cuore di Oliver ed è ufficialmente il suo animale preferito!!
america

Arriviamo nella zona “America“, dove abbiamo visto diverse tipologie di scimmie, l’Ibis rosso, l’Orso andino (che però dormiva e di cui abbiamo visto solo in fondoschiena!), bellissimi pappagalli colorati, il Cane della Prateria, il Gattopardo, il Tapiro sudamericano, il Nandù e una specie di lupo chiamato Crisocione, nonchè i bellissimi Fenicotteri cileni.

parco degli animali estinti

Bellissimo il Parco degli animali estinti, dove abbiamo incontrato tantissimi dinosauri. Sembrava una gita al Jurassic Park!

Gli animali della fattoria, il rettilario e la Green Forest li abbiamo saltati per scelta in quanto abbiamo preferito vedere altro. Sinceramente nel rettilario siamo entrati 2 minuti ma siamo usciti subito sia per il caldo (ovviamente l’habitat ideale per i rettili), sia perchè comunque per Oliver risultava un tantino difficoltoso vederli. E poi perchè mi fanno schifo.

europa

Qui abbiamo potuto ammirare la Lince, il Lupo grigio, il Gatto selvatico e il Muflone. In una zona non definita ci siamo imbattuti anche nelle tartarughe giganti.

africa

Siamo così ritornati all’ingresso per visitare i “Sentieri d’Africa” nella parte est del parco: Ipoppotami, Rinoceronti e Antilopi si trovano in una cornice paesaggistica notevole, forse tra le più belle di tutto il percorso. Viste le Gru e la Bertuccia Oliver era esausto e abbiamo deciso di tornare alla macchina.

Oceania e Madagascar non riusciamo a vederli, ma si tratta comunque di una piccola parte rispetto a tutto il resto. Sicuramente torneremo e la prossima volta inizieremo il nostro percorso proprio da lì.

safari d’africa

Con la nostra auto quindi siamo entrati nel Safari d’Africa.

cartina del percorso Safari

Forse oserei dire più emozionante, in quanto gli animali sono liberi, a parte quelli più pericolosi che sono recintati.

Tra gli animali più belli che abbiamo incontrato segnalo i vari “Bambi” e le bellissime Giraffe!

Una bellissima esperienza sia per Oliver, che per noi. Siamo tornati bambini con lui… gli animali sono sempre bellissimi da vedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *