Stickers: massima resa, minima spesa

Quando parliamo di decorazioni di casa, mi piace cambiare spesso. Per esempio, ad ogni cambio di stagione tutte le decorazioni del soggiorno vengono sostituite a rotazione: vasi, fiori, colori. Sono quei piccoli dettagli che fanno la differenza. Sono estremamente pignola in questo. Ma se nel soggiorno bastano pochi tocchi per dare una nuova luce all’ambiente, nella zona notte non è così semplice dare un tocco di novità.

Ed ecco che mi si è aperto il mondo degli stickers: lo trovo un ottimo compromesso sia in termini di costo, sia per il risultato che riesco ad ottenere.

Sono due le camere in cui ho applicato gli stickers: la cameretta di Oliver e la zona studio, in quanto entrambe hanno le pareti bianche. La camera matrimoniale invece ha due pareti su quattro color tortora scuro, che mi piace tanto, e va benissimo così.

LA CAMERETTA DI OLIVER

La cameretta di Oliver ha 4 anni e ho già cambiato gli stickers ben 3 volte. La parete interessata è quella della testata del letto, mentre ho finora mantenuto lo sticker originale nella parete piccola (ma è solo questione di tempo!).

I primi stickers in assoluto non li avevo scelti direttamente io, ma mio marito che ha preparato la cameretta mentre ero ricoverata in ospedale alla nascita di Oliver, facendomi una bellissima sorpresa (la cameretta era arrivata appena in tempo, in quanto Oliver era nato con un paio di settimane di anticipo).

CIELO STELLATO

In principio, dunque, furono luna e stelline colorate fluorescenti, che quando si spegneva la luce per dormire facevano quella luce soffusa e gradevole che non mi dispiaceva affatto. Gli sticker erano da neonato, a mio avviso, e quindi li ho tenuti per circa un anno e mezzo.

Il prezzo di questi stickers era decisamente alto: pagati 36 € al Brico.

Ho trovato la colla davvero esagerata, tanto che ho fatto fatica a staccarli, rovinando anche la grezza del muro in 3 piccoli punti.

ALBERO DELLA VITA

Lo sticker ancora attualmente presente sulla parete piccola è un albero della vita (qui parzialmente coperto dalla libreria) :

Credo che toglierò i cerchietti verdi (sono ancora in fase di valutazione). Anche questo preso da Brico, costo intorno ai 20 €. A differenza dei classici stickers questi sono in rilievo, tipo 3d.

POIS OTTANIO

Passione pois. Tanto da riempire l’intera parete. Ho cercato un colore che richiamasse le decorazioni nel resto della camera e così ho optato per un azzurro/verde ottanio.

Facilissimi da applicare, pagati pochissimo su Aliexpress: con € 0,98 ho decorato tutta la parete (e ne ho anche avanzati). Li ho tenuti anche questi per un paio d’anni. Si staccano benissimo senza rovinare il muro.

NORDIC STYLE

Negli ultimi periodi uno stile in particolare sta cavalcando l’onda del successo: lo stile nordico. Ecco che, spulciando sempre su Aliexpress, mi sono imbattuta su questi adesivi con nuvolette, casette, tende, mongolfiere e alberi, in perfetto “nordic style”.

Il dilemma: tolgo tutti i pois o ne tengo un pò? Non me la sono sentita di staccarli tutti, così la situazione attuale in cameretta è quella della foto con l’abero della vita, una sorta di mix.

Questi stickers sono semi-trasparenti e la colla è molto leggera, ma la preferisco in quanto così sono sicura di non rovinare il muro come è già successo con i primi adesivi. Costo € 2,90.

ZONA STUDIO

E io? Niente stickers per me?? Impossibile. Non una, ma ben due pareti del mio studio piene di adesivi.

POIS DORATI

La prima parete che ho decorato è quella della testata del letto: come per la cameretta di Oliver ho scelto i pois, ma nella versione dorata, per richiamare il ferro battuto color oro di letto e comodino. Al centro della parete gli immancabili “sleepy eyes“.

Da quando ho visto i prezzi di Aliexpress prendo lì tutti gli adesivi.

Costo pois: € 1,47.

Costo sleepy eyes: omaggio

ARCOBALENI

Questa è la parete della scrivania: tanti arcobaleni. Avrei preferito una superficie matt e non lucida anche per questi stickers, ma dalla foto del prodotto non si capiva. Va beh, pazienza. Quando mi stancherò anche di questi starò più attenta per quelli che prenderanno il loro posto.

La colla dell’adesivo invece va bene. Costo € 2,90.

Ricapitolando, per decorare le pareti con gli adesivi il mio motto è “massima resa, minima spesa“. E’ la soluzione ideale per chi, come me, ha sempre voglia di rinnovare colori e dettagli.

E voi? Li usate gli stickers?

Un abbraccio, Polly.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *