Sembra un dolce elaborato e complicato da fare…ma non è così! veloce e molto semplice. Ecco la mia ricetta delle Rose di mele e pasta sfoglia:
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2 mele rosse golden
- 1 noce di burro
- marmellata di pesche q.b.
- zucchero semolato q.b.
- succo di limone q.b.
- cannella q.b.
- zucchero a velo q.b.
Procedimento:
- Lavate le mele, dividetele a metà e togliete il torsolo. Tagliate le estremità e fate delle fettine sottili (senza sbucciarle) e mettetele in una bacinella d’acqua e succo di limone, così non anneriscono.
- Scaldate il burro in una padella, trasferite le mele aggiungendo lo zucchero semolato e la cannella e cuocete per circa 10 minuti.
- Srotolate la pasta sfoglia e dividetela in strisce di circa 6 cm.
- Spalmate su ogni striscia un pò di marmellata e disponete le fettine di mela lungo la metà della striscia sovrapponendole leggermente in modo che fuoriescano di circa 1,5 cm.
- Coprite le fettine con la metà di pastasfoglia rimenente e arrotolatela per formare le rose (non troppo strette perchè la pastasfoglia altrimenti non cuoce bene) e ripetete l’operazione per ogni striscia.
- Sistemate le rose su una teglia ricoperta con carta da forno, oppure nella teglia dei muffin, spolveratele di zucchero a velo e lasciate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti (dipende dal forno).
- Servitele tiepide o fredde e cospargetele di zucchero a velo.
Ecco una delle le mie rose di mele e pasta sfoglia (la meglio riuscita 😉 ):
Per essere la mia prima volta sono molto soddisfatta! 🙂 e non pensavo, ma la buccia delle mele cotta in forno diventa croccante ed è buonissima.
Buona colazione/merenda!!
Polly.
La Polly
Anna, 31 anni, mamma di Oliver.
Buona forchetta, da piccola volevo fare la parrucchiera, l’estetista, la disegnatrice di fumetti, la cantante, la ballerina, l’attrice, la psicologa, la velina e la scrittrice. Oggi sono impiegata contabile.
Innamorata del mondo handmade, adoro le sigle di Cristina d’Avena ma ascolto volentieri anche i Metallica. E sogno di cantare “Dancing Queen” in un musical dedicato agli Abba.
Colleziono film, serie tv, libri ed e-book. Tutti rigidamente catalogati in ordine alfabetico. Un po’ fissata con l’ordine nel pc, chiavette, hard-disk… Poi vabbè… Il letto lo faccio di tanto in tanto…
Adoro leggere, scrivere, sperimentare, azzardare, curiosare ed imparare.E sentirmi figa se poi riesco ad insegnarlo a qualcuno.
Buona forchetta, da piccola volevo fare la parrucchiera, l’estetista, la disegnatrice di fumetti, la cantante, la ballerina, l’attrice, la psicologa, la velina e la scrittrice. Oggi sono impiegata contabile.
Innamorata del mondo handmade, adoro le sigle di Cristina d’Avena ma ascolto volentieri anche i Metallica. E sogno di cantare “Dancing Queen” in un musical dedicato agli Abba.
Colleziono film, serie tv, libri ed e-book. Tutti rigidamente catalogati in ordine alfabetico. Un po’ fissata con l’ordine nel pc, chiavette, hard-disk… Poi vabbè… Il letto lo faccio di tanto in tanto…
Adoro leggere, scrivere, sperimentare, azzardare, curiosare ed imparare.E sentirmi figa se poi riesco ad insegnarlo a qualcuno.
Latest posts by La Polly (see all)
- Ecco perchè ho aperto il mio blog - 7 Febbraio 2019
- Lavoro part-time: com’è cambiata la mia vita da mamma - 9 Gennaio 2019
- Il mio 2018 in 12 ig -foto - 31 Dicembre 2018
Comments
Daniela
19/01/2016
Sbirciavo nel tuo blog per scoprire se c’era un nuovo post, ma poi l’occhio è ricaduto su questa ricetta #Yummy, le ho fatte anche io un pò di giorni fa e son venute buonissime… peccato che erano così buone da sparire prima di fare una foto 🙁 Un bacio <3
laura
6/12/2015
Ti sono venute una meraviglia, le ho fatte anch’io, troppo buone, un bacione cara, buon weekend, <3
La Polly
7/12/2015
ti ringrazio Laura! un bacione a te 🙂