Restyling cameretta: decorazioni kidroom

Decorazioni Kidroom La Polly

Finalmente abbiamo fatto il restyling alla cameretta di Oliver! Mantenendo i mobili esistenti, che erano già stati pensati per una cameretta da bambino e non da neonato al momento dell’acquisto, la cameretta ora è stata rinnovata.

Via le decorazioni celesti/azzurre: ho tolto, seppur a malincuore, tutti gli oggetti da babyroom e le ho riposte in una cesta (ovviamente TENGO TUTTO, sono ricordi troppo importanti).

STICKERS

Ma veniamo al dunque: ho tolto tutti i vecchi stickers (ma proprio tutti! – lo avevo detto che era solo questione di tempo -) e li abbiamo sostituiti con questi che prendono l’intera parete. Uno dei cambiamenti più importanti, in quanto sono la parte principale del restyling.

Un set di 8 montagne adesive e 5 nuvolette declinate nei toni verde salvia e grigio by Honeycom Design, 100% poliestere, quindi riciclabile, facile da applicare su muro liscio, facile da rimuovere e che non rovina le superfici.

Lo trovate qui: https://www.honeycombdesign.it/prodotto/set-stickers-8-montagne-e-nuvole-verde/

E qui invece trovate il video di quando lo abbiamo applicato: https://www.instagram.com/reel/CPtS9-EIep-/

LIBRERIA

Nuovi libri, il che significa che serviva ulteriore spazio: le due librerie montessoriane erano stra-cariche e quindi…benvenuta alla terza nuova grande libreria nella cameretta! L’abbiamo montata insieme io e Oliver (e se ce l’ho fatta io, vuol dire che è davvero semplice!). Questa è stata realizzata da Il laboratorio di Michael

La libreria è progettata ad incastro e richiede l’utilizzo di sole 10 viti, naturalmente incluse. 

La trovate qui: https://www.illaboratoriodimichael.com/collections/i-piu-amati/products/libreria-montessori

Ho pensato che creare una piccola area giochi, che prima mancava, fosse anche una comodità per me, in quanto avendo la casa disposta in 2 piani mi tornerà utile quando devo fare le pulizie nel reparto notte e Oliver potrà giocare tranquillo dove lo posso controllare.

AREA GIOCHI E DECORAZIONI

Ho chiesto a mio marito di realizzare un mobiletto simile a quello di Ikea con dei pallet di recupero. Io invece ho pensato alla pittura. Da Ikea ho però preso le ceste in iuta portagiochi, oltre al peluche stegosauro, ai lego, alla scatola per le lettere/biglietti/ricordi, alla coperta.

La regola per Oliver è: i giochi della cameretta rimangono in cameretta. In questo modo quando gli dirò che dobbiamo andare al piano di sopra perchè la mamma ha da fare sarà più incentivato a seguirmi.

Ho preso anche dei giochi in legno, un puzzle e anche creazioni realizzate da artigiani adatte per il gioco:

Gli arcoanimaletti realizzati da me li ho finalmente trasferiti qui: alcuni sulle mensole, il leone sul nuovo mobiletto e alla famiglia Orsetti ho trovato invece questa sistemazione:

A completare le decorazioni: la testa del tirannosauro (H&M), la ghirlanda con luci led (Casa Shop) che ho messo sulle casette, i poster, il tappeto e le applique verdi (Aliexpress).

Credo che la cura dei dettagli sia fondamentale per un restyling d’impatto. Non ho optato per un tema in particolare, ma ho diviso la cameretta per zone, in modo tale da creare un mix di animali diversi, pur rispettando la palette dei colori che ho scelto.

Sulla mia pagina Instagram ho caricato anche i video del prima e del dopo nella sezione REEL: https://www.instagram.com/lapolly_blog/reels/

Spero che questo mio progetto vi sia piaciuto!

Anna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *