Ogni anno la preparazione dei regali natalizi ci porta a girovagare per la città in cerca di qualcosa di originale o particolare. Del resto tutti noi abbiamo degli amici e dei parenti che hanno tutto: ogni volta che desiderano fortemente qualcosa, se lo comprano da soli. Il risultato è uno sconforto sempre maggiore con il passare degli anni, del resto buona parte delle idee migliori le avremo già giocate lo scorso anno.
Per quest’anno voglio sovvertire questo circolo vizioso, invece di scegliere dei regali molto particolari, cercherò degli omaggi densi di significato, nessuno potrà dire che non mi sono impegnata a fondo!
Cosa si intende per regalo solidale
Un regalo solidale è un omaggio che viene acquistato pensando non solo a chilo riceverà, ma anche a chi lo ha prodotto. Questo colpa ogni singolo oggetto, anche se si trattasse solo di un bigliettino di auguri, di un significato profondo, che forse è quello che più dovrebbe animare il Natale: la condivisione. Da alcune ricerche si nota come noi italiani siamo tra i più spendaccioni d’Europa quando si tratta di acquistare regali di Natale, spendiamo infatti circa 216 euro a famiglia ogni anno. La cifra forse può non sembrare elevatissima, ma considerando che le famiglie italiane sono vari milioni, si fa presto ad accumulare un bel mucchietto di soldi. Se una buona percentuale di Italia utilizzasse questi soldi per fare “una buona Azione”, se così vogliamo chiamarla, sicuramente il Natale sarebbe molto più bello, non solo per noi che abbiamo tutto, ma anche per chi non ha niente.
Il Natale per un bimbo del sud del mondo
Le nostre città sono già colme di luminarie, varie decine di migliaia di euro sono già state spese da molte municipalità per addobbare le vie del centro e per fare l’albero di Natale. Nel frattempo da qualche parte dei mondo ci sono centinaia di migliaia di bambini che non hanno nulla, che non possono andare a scuola, che non hanno da mangiare. Per rendere speciale anche il loro Natale proviamo tuti a pensare in modo diverso questo giorno, invece di spendere in regali inutili, scegliamo l’adozione a distanza. Quest’anno scegli di fare un dono ai tuoi cari in pieno spirito natalizio. Scegli un regalo solidale come l’adozione a distanza di ActionAid che con meno di 1 euro al giorno ti consente di cambiare per sempre la vita di un bambino del sud del Mondo.
Un omaggio solidale
Se vogliamo possiamo anche prevedere un piccolo budget anche per piccoli oggettini o ninnoli, da utilizzare per omaggiare amici e parenti e comunicare loro la nostra decisione di non sprecare soldi per le cose superflue. Possiamo ad esempio acquistare biglietti di auguri di una onlus, o una candela per una raccolta fondi. Sono infatti molte le associazioni di raccolta fondi che propongono numerosi piccoli ninnoli da acquistare a Natale, il ricavato di queste vendite viene completamente devoluto in beneficenza, cosa che arricchisce ogni piccolo oggetto di un importante valore intrinseco e li rende più preziosi e scelti con il cuore.