Io ADORO i pois!! Trovo che rendano tutto molto allegro e frizzante…
Diventano famosi grazie all’associazione casuale con una danza, la Polka. La nota danza di origine boema, nasce alla fine dell’Ottocento per poi diffondersi rapidamente in tutta Europa. La febbre della polka, che vive il suo apice dal 1840-1890, induce i produttori a cavalcare questa moda: coniano la frase Polka Dot e improvvisamente pois e polka sono ovunque. Cappelli, cravatte, gioielli e naturalmente, abiti.
Quando la Polka passa di moda i pois restano. Molti storici concordano sul fatto che la moda a pois come la conosciamo nasca alla fine del XIX secolo in Inghilterra, quando il dandy Beau Brummel lancia il trend di utilizzare sciarpe e cravatte a farfalla punteggiati con questa fantasia. Le donne, ovviamente, seguono subito il suo esempio. La tendenza si affievolisce negli anni Venti per poi riapparire timidamente negli anni Trenta.
Personaggi reali o della fantasia li adottano come segno distintivo, da Winston Churchill e Eleanor Roosevelt a Minnie Mouse, che nel 1928 fa il suo ingresso nel mondo Walt Disney, e altri personaggi di fumetti… perfino i super eroi.
Conquistano tutti: dalle dive come Marilyn Monroe, Audrey Hepburn e Brigitte Bardot alle casalinghe.
I primi colori di sfondo erano il nero, il blu, il rosso ed il bianco.
Non sono mai fuori moda, e anche quest’anno li abbiamo ritrovati in tante collezioni primavera/estate.
Vogliamo parlare dei pois bianchi sulle delicatissime tonalità pastello?
Dovevo rifare le unghie, ero ispirata… e così, incapace di scegliere tra i tanti colori pastello, ho deciso di fare ogni unghia di un colore diverso, e devo dire che sono molto soddisfatta del risultato (si tratta di gel):
Mi piacciono tantissimo anche le cosine per la casa:
E ovviamente…l’abbigliamento:
Alzi la mano chi non possiede almeno un capo a pois nel proprio armadio! E se non ce l’avete correte a comprarlo, visto che sono iniziati pure i saldi!
W I POISSSS!!
Polly <3