A volte devo ammettere che mi mancano… Sì, perchè anche se ero piccina li ho vissuti anch’io. E per quanto certe cose che andavano di moda allora e di cui andavamo matte oggi non le metteremmo neanche sotto tortura, hanno segnato, come nel mio caso, l’adolescenza… oppure l’infanzia, o ancora altre fasi della nostra vita.
Ognuno di noi, almeno per quelli nati prima o durante gli anni 80, ha dei ricordi più o meno personali, e oggi voglio condividere con voi i miei “memories of ’90s”, soffermandomi sulle cose che mi sono davvero rimaste nel cuore o che in qualche modo hanno fatto parte della mia vita in modo significativo, in quanto legate ai miei ricordi.
Pantaloni a zampa (di elefante):
erano praticamente obbligatori per noi ragazze. A scuola facevamo la gara a chi le aveva più “a zampa”. E’ una delle mode che è durata più a lungo rispetto ad altre… credo almeno 5 anni (senza contare il boom degli anni 70). Poi se pioveva erano guai perchè ti bagnavi fino al ginocchio… e più rovinati erano, più eri figa/o!
ONYX:
in tutte le salse… dalle zeppe alle t-shirt, dai diari alle tracolle. Se non avevi qualcosa firmato “Onyx” eri una sfigata. Punto. Avevo delle bellissime zeppe di cui ero letteralmente innamorata, e pure molto comode (nonostante pesassero 2 chili l’una). Poi avendo la fortuna di una zia di soli 6 anni più grande e con la stessa taglia di vestiti non vi dico la mia felicità quando mi prestava la t-shirt blu e la maglia a maniche lunghe verde militare…che poi ovviamente sono diventate mie. Per la tracolla invece mi accontentai di quella taroccata che vendevano al mercato con scritto “Nixo”…stessa cosa insomma…però erano molto belle comunque 🙂 Ah, e poi avevo il portafogli, le lettere e un block-notes fantastico che mi regalarono delle amiche per il mio 13° compleanno! E li ho ancora nei miei scatoloni 🙂 La marca esiste ancora, vedo in giro le calzature. E’ stato un marchio fortissimo per le teenagers dell’epoca…
Beverly Hills 90210:
chi non ha sognato con Brenda e Dylan, e Kelly sempre in mezzo, e Donna insieme al mio preferito David, e Brandon, Steve, Andrea… giovani adolescenti alle prese con le loro storie d’amore, amicizie e gelosie… magari non troppo adatto alla mia età (ma io lo guardavo lo stesso!)
Dawson’s Creek:
qui ormai siamo alla fine degli anni novanta, ma rientra perfettamente nella categoria. Dawson’s Creek lo sento più vicino a me rispetto a Beverly Hills. Riassumendo: Dawson sempre con le sue teghe mentali, indeciso su tutto; Joey peggio di Dawson, ma ti incantava solo a guardarla tanto era bella; Jen subito mi stava sulle palle e l’ho rivalutata nella seconda stagione; Pacey…beh…Pacey, the best, non ce n’era per nessuno. Poi c’era Jack, sempre a frignare ma mi piaceva come personaggio, a differenza dell’odiosa sorella Andy che avrei preso a sberle volentieri (anche perchè poi si era messa con Pacey). Rimane il telefim che ho preferito in assoluto in quel periodo.
Nintendo:
ebbene sì, anche se sono femmina ero una vera patita del Nintendo! In particolare di Super Mario Bros. C’è stato un periodo in cui ero talmente ossessionata di andare avanti con i livelli che giocavo anche di nascosto e la notte non riuscivo più a prendere sonno perchè avevo le musichette in testa…! Che mal ridotta… In principio c’era solo Mario, mentre Luigi entrava in campo solo con il secondo giocatore e la principessa era solo una comparsa che doveva essere salvata dal drago. In Super Mario Bros 2 invece c’era la possibilità di scegliere tra ben 4 personaggi: Mario, Luigi, la Principessa e il Funghetto. Mario diciamo che era il più completo e versatile; Luigi con quelle gambe era lentissimo ma faceva dei salti da paura; la Principessa riusciva a volare per qualche secondo e il Funghetto era il più veloce, ma quello che saltava più in basso… Io (ovviamente) optavo sempre per la Principessa 😉 Poi arrivò Super Mario Bros 3 e lì ormai si viaggiava su altri livelli, sia come grafica che per funzioni/poteri dei personaggi… Il mio preferito? Il 2! Come mi mancano questi giochi!!
Sailor Moon:
il mio cartone preferito tra tutti. E vi posso garantire che i cartoni animati li ho visti tutti (e li guardo ancora!) Ma Sailor Moon non la batte nessuno. 5 serie, di cui ho visto ogni puntata. Me le sto rivedendo proprio in questo periodo (sì, ehm… avete capito bene…). Per me e i miei fratelli era un appuntamento tutte le sere alle 20:00 su rete 4, all’interno del programma “Game Boat” (ricordo un pezzo di sigla appunto del Game Boat che faceva tipo “…cos’è quel pesce in fondo al mare blu…pesce? no! è il mio sottomarino Game boat, Game Boat! – ma che memoria ho?? -) Che bei ricordi… Nella prima serie c’erano Bunny, Amy, Rea, Morea, Marta e Marzio; poi man mano si sono aggiunte Chibiusa e le misteriose sailor degli altri pianeti: Sailor Urano (all’epoca la mia preferita, in quanto maschiaccio – poi crescendo ho capito che se la faceva con Sailor Neptuno…), Sailor Neptuno, appunto, Sailor Pluto e Sailor Saturn. Infine le Sailor transgender chiamate Sailor Starlight… e svariati personaggi tra quelli storici, i cattivi e le comparse… che figata di cartone… Per il ventesimo anniversario del manga è stata creata una nuova serie, Sailor Moon Crystal, rivista anche in chiave più moderna, ma purtroppo al momento ci dobbiamo accontentare dell’audio giapponese con i sottotitoli in italiano.
Spice Girls:
per queste tipe dovrei fare un post a parte. Perchè Mel C, Mel B, Emma, Geri e Victoria sono entrate come un vulcano nella mia vita e in quelle delle mie amiche dalla 5^ elementare alla 3^ media, tant’è che avevamo pure fondato un gruppo per imitarle, con tanto di balletti annessi ripresi dalla videocamera! Io facevo Mel C, la “Sporty” Spice (oggi mi viene da ridere, anche se c’è ben poco da ridere, perchè sono l’anti-sport per eccellenza…). Conosco tutte le canzoni a memoria e anche tutte le battute dell’ unico film che hanno fatto, e ogni tanto me lo riguardo… con il loro motto “w il girl power” e gli stereotipi che le contraddistinguevano hanno rivoluzionato il mondo del pop per qualche anno. Sono state loro a lanciare la moda delle zeppe. Ero ossessionata da loro! Sporty, Scary, Baby, Ginger e Posh resteranno nel mio cuore per sempre.
Ora tocca a voi! Quali sono i vostri “memories of ’90s” ? Non vedo l’ora di leggere i vostri commenti!
xoxo, Polly.
17 replies to “Memories of ’90s”
Mi hai quaso fatto venire i lacrimoni!!! Ricordo perfettamente tutto, ho avuto i pantaloni a zampa (che finalmente sono tornati di moda, li adoro!), ho avuto un profumo onyx, guardavo Dawson’s Creek e Sailor Moon. Ancora oggi ballo se mi capita una canzone delle Spice!
Però per me niente Nintendo, non sono mai stata appassionata di Video Game!
A presto!!! peonynanni.blogspot.it
buongiorno Annamaria! 😉 diciamo che ogni tanto un pò di nostalgia ci sta… abbiamo quasi la stessa età quindi mi fa molto piacere che ti sei sentita così coinvolta! 😉 bei tempi!
ciao Polly 🙂 che meraviglia questo post!Mi hai fatta ritornare indietro nel tempo, quanti ricordi! 🙂 Amavo anche io le stesse cose, ma Beverly Hills proprio no ahah! 😛
Buona giornata!
PS: Ho ancora una maglietta dell’onyx che tratto come se fosse una reliquia <3
http://rossettoepopcorn.altervista.org/
grazie Maria! lieta di averti fatto fare un tuffo nel passato! 😉 buona giornata!
Eravamo in classe assieme e non dico altro…???????????? Credo sia stato uno periodi piu belli della mia vita in assoluto! Le zeppe le adoro tutt’ora (poi essendo ‘piccolina’ sono la mia salvezza)????, pantaloni a zampa…credo siano strafighi, ma bisogna avere il fisico giusto per poterli indossare ma quanto facevamo le scuole medie li avevamo tutte, Miss Sixty ricordi?????? Poi come dimenticare ‘Phard’ , ‘Fornarina’ e ‘Onyx’…
Che dire di Dawson????…Tutte abbiamo sognato, almeno una volta, di avere la scala a pioli come Joy, per arrampicarci sul tetto del nostro compagno di classe carino di cui eravamo cotte…???? E le Sailor??? Stupendeeeee…l’unico cartone animano che mi piaceva veramente. Bellissimi e innumerevoli ricordi degli anni ’90…ma il ricordo a cui sono piu affezionata è senz’altro l’inimitabile GIRLPOWER…noi 5 chiuse diventate ‘famose’ in tutta la scuola…passavamo le nostre ricreazioni, chiuse in bagno a fare balletti e cantare.????✌???? E poi quanti gadget avevamo delle Spice ?? T-shirt, il deodorante, la penna multicolor, figurine, chiupa chiupa, cartoline, i poster trovati sul Cioé…io conservo ancora tutto, con tanto amore! Avevamo un ‘nostro mondo’, e a distanza di anni, posso dire che gene del GirlPower, si è radicato in noi davvero… ci ha fatto crescere e diventare le belle donne che siano oggi!????
grazie Martina di questo bellissimo commento che mi ha fatto emozionare <3 tutto quello che hai detto è vero e ci siamo divertite un casino! noi cmq speriamo ancora in una reunion per un tour a cui non potremmo mai mancare! 😉
Io ero ( sono) ufficialmente innamorata di Pacey!!! Amavo quel telefilm !!!
pure io Natalia!! me lo sognavo anche di notte!! 🙂
Praticamente saremmo potute essere migliori amiche!!! Avevo tutto della onyx (compresa la tracolla :p ) e se ci penso ora, però, mi darei della sfigata ahahah cmq allora era molto di moda. Per non parlare delle spice girl, o dio io amavo geri era la mia preferita e ricordo che vidi anche il film e compravo le gomme in cui uscivano le figurine ahahaha. Tornerei indietro e rifarei tutto, rivivrei tutto con maggiore entusiasmo forse perché quelli sono stati gli anni più belli, che non torneranno. Ps. va bè dopo tanto tempo devo dire la mia sul triangolo amoroso Joey, Pacey, Dawson: avrei voluto un finale con Dawson e Joey, era giusto così. Pacey poi me lo sarei presa io senza obiezioni ahahahah!!! Complimenti per l’articolo mi sono commossa ^_^
Grazie Concita!! anch’io rifarei tutto… in effetti ci sono rimasta male per Dawson alla fine, ma tifavo troppo per Pacey! 😉 un abbraccio!
bell’articolo io sono nata nel 93 alcune cose le ricordo poco
piccina 😉
Che bei ricordi io con la onyx metterei anche la phard?
i backstreet boys ma no che dico la prima boy band i that that i migliori
che nostalgia
Phard, Fornarina e Miss Sixty come ha suggererito anche Martina 😉 e vogliamo parlare dei 5ive?? grandi…
Ho letto tutto l’articolo, ma alla vista del Nintendo sono impazzita, ricordo tutto di ciò che hai elencato, ma lui è nel mio <3 😛
ma dai!! non l’avrei mai detto sai? 😉
io amo i pantaloni a zampa e sailor moon e che dire di Beverly hils un misto che ci ha accompagnato per tutta la nostra adolescenza stupendi anni!!!!