Il principe azzurro si chiama Darcy

Il principe azzurro è esistito davvero, si chiamava Mr Fitzwilliam Darcy.

Come tutti gli uomini, ha fatto penare (e non poco) la sua donna. E all’inizio, quando entra in scena la prima volta, un pochino lo abbiamo odiato tutte per la sua aria di sufficienza e il suo modo di snobbare le persone, asociale com’era… oggi lo definiremmo semplicemente uno “stronzo”.

Poi, però, qualcosa cambia e piano piano si scopre che è figo, ricchissimo, intelligente e molto colto (un Mr Grey dei giorni nostri, se non fosse per l’unico, piccolissimo, insignificante particolare che Darcy è tutto fuorchè maniaco sessuale sadico).

E allora riesce a suscitare dapprima curiosità, poi interesse ed infine le farfalle nello stomaco anche a una ragazza come Elisabeth (che io ho invidiato allo stato puro), perchè col susseguirsi degli eventi si rivela essere anche generoso e onesto.

Quindi, anche se non proprio perfetto, una volta entrata nel suo cuore ecco che lui si traforma nel principe azzurro sul cavallo bianco… che porta la bella al castello, si sposano e sarà amore per l’eternitàààààà…..

Darcy è riuscito ad incantare ogni donna sana di mente che abbia letto “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen (sfido chiunque a dirmi che non è così). Io poi nutro una vera e propria venerazione per l’epoca in cui è ambientato, a inizi 1800. Se avessi la possibilità di vivere un giorno nel corpo di qualcuno sceglierei proprio Elisabeth, l’ho sempre detto e sempre lo dirò (ma per questo argomento tratterò un post a parte 🙂 ).

                                                                                                                 darcy
                                                                                                                                         (illustration by Katiexxx89)

Qual’è il segreto di un uomo che dopo 2 secoli riesce ancora a far cadere ai suoi piedi (e senza tanto impegno, diciamocelo) ogni lettrice (e diciamo pure per di più indossando un’orrenda calzamaglia??)?

Forse il fatto di non concedersi facilmente, sia sentimentalmente che in qualsiasi rapporto umano (tranne che con la sorella, che riesce a far uscire anche il suo lato dolce e protettivo). E poi non gli interessa molto che le persone conoscano la sua opinione, non parla se non gli viene chiesto espressamente e quel poco che dice è mirato ed esaustivo.

Oppure perchè non è per nulla narcisista. E non è impulsivo ma, al contrario, è fin troppo riflessivo. E il suo sentimento è vero perchè anche se inizialmente non vuole accettarlo per tutti i motivi che già sappiamo, lo lascia maturare gradualmente, fino ad essere totalmente incapace di gestirlo.  Ed è qui che tutte cadono ai suoi piedi! Perchè il suo visibile imbarazzo nel rivolgersi alla donna che è riuscita a conquistargli il cuore ci fa sciogliere come un cioccolatino al sole…

Poi vabbè… il fatto che abbia una rendita di 10.000 sterline l’anno e una sontuosa residenza a Pemberley a noi non ce ne frega, giusto?

E voi cosa pensate di Mr Darcy? Lo vedete bene nei panni del principe azzurro?

Vi abbraccio, Polly.

Se i vostri sentimenti sono gli stessi di aprile, ditelo ora. Il mio affetto e i miei desideri sono immutati, ma una vostra parola mi farà tacere per sempre. Se invece i vostri sentimenti fossero cambiati, devo dirvelo: mi avete stregato anima e corpo e vi amo… vi amo… vi amo. E d’ora in poi non voglio più separarmi da voi. (Mr. Darcy)

6 replies to “Il principe azzurro si chiama Darcy”

  1. “Orgoglio e Pregiudizio” un libro fantastico, che tutti almeno una volta dovrebbero leggere
    complimenti per il post davvero carino

  2. Un libro impegnativo ma davvero splendido, uno dei più bei romanzi scritti. Adoro il tuo blog per i mille argomenti che tratti :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *