Divano, Netflix e Pizza: il nuovo mood giovanile

In questo periodo così frenetico, il fenomeno del “nesting” prende sempre più piede tra i giovani. Una nuova tendenza contemporanea che porta sempre più persone a scegliere una serata in casa con amici e fidanzati, per chiacchierare e cenare in totale tranquillità.

A prescindere dai ritmi quotidiani frenetici, in questo ultimo anno siamo stati incentivati a stare a casa con un notevole incremento di questa nuova tendenza contemporanea. Il tempo libero lo si passa immersi nella natura oppure in un ambiente che ci fa sentire a proprio agio: la casa.

Il nesting, a differenza di altre tendenze, non rende asociali, ma racchiude i pochi elementi che possono rendere felici delle persone: il cibo, la compagnia adatta e il relax. Come dice anche una famosa pagina su Facebook, “Stare a casa is the new uscire” . In questo articolo andiamo ad approfondire il triangolo perfetto delle serate a casa: pizza, divano e Netflix.

Il triangolo perfetto: Netflix, pizza e divano

Se in passato il rituale domestico era una buona cena cucinata per la famiglia, riunita intorno al tavolo a guardare il programma preferito, oggi anche le tradizioni domestiche sono cambiate, ma non del tutto.

Quando arriva la sera, molto spesso, si ha solo voglia di mangiare la pizza alta e soffice, in compagnia di amicizie o partner, per poi buttarsi sul divano a guardare un nuovo film.

Il triangolo casa-cibo-film è stato trasformato grazie alla tecnologia e grazie alle nuove generazioni che hanno reso un evento “noioso” un vero e proprio trend irrinunciabile. Le ragioni di questa nuova tendenza sono molteplici e aumentano con il passare dei mesi: i giovani vivono ogni giorno in un contesto frenetico, dove le giornate passano in fretta e c’è sempre qualcosa da fare. La sera, è il momento della giornata dove è possibile fare un sospiro di sollievo e dove ci si può rilassare ma, a volte, è fondamentale avere qualcuno vicino con cui condividere il momento.

La conferma del “Nesting” viene dai dati

Questa nuova tendenza è stata confermata anche da un sondaggio condotto nei mesi scorsi, dove le persone hanno espresso la necessità di staccare da tutti gli impegni di lavoro e studio per delle ore di totale relax

Anche i dati delle piattaforme streaming confermano il cambiamento dello stile di vita degli italiani negli ultimi anni: solo nel 2018, piattaforme streaming a pagamento come Netflix o Amazon Prime, contavano all’incirca 5 milioni di abbonati. Oggi, a distanza di due anni, sono circa 120 milioni di persone ad essersi abbonati e il pubblico italiano costituisce un’ampia fetta di utenti.

Le alternative per una serata “nesting”

Per tutti coloro che non amano passare le serate davanti ad un televisore e non apprezzano i film, è possibile godere di una serata in totale relax davanti ad un buon libro, un bicchiere di vino (o tisana, per chi non ama gli alcolici) comodamente sul divano con una coperta pronta a scaldare gli animi.

È importante considerare che il nesting non è un rituale da applicare esclusivamente di sera, piuttosto è una tendenza da seguire ogni qualvolta il corpo e la mente necessitano di staccare la spina, in qualsiasi momento della giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *