
Una cosa che adoro fare (e mangiare…) è la crostata alla marmellata. Ecco la mia ricetta:
Ingredienti:
- 300 gr di farina (io uso metà farina integrale, metà 00)
- 140 gr di burro
- 1 uovo intero
- 100 gr di zucchero
- scorza di 1 limone bio grattugiato
- un pizzico di lievito in polvere
- 1 fialetta di aroma al limone (facoltativo)
Procedimento per la pasta frolla:
Porre nel mixer la farina ed il burro a pezzi e accendere per qualche secondo ad alta velocità, fino ad ottenere una granella.
Aggiungere l’uovo, lo zucchero, la scorza del limone e un pizzico di lievito.
Accendere ad altà velocità e procedere fino a quando l’impasto ottenuto si fermerà da solo tutto da una parte: questo significa che si è amalgamato e che è pronto.
Togliere l’impasto dal mixer e lavorarlo giusto qualche secondo per formare una palla.
Iniziamo a fare la crostata!
Lasciare da parte una piccola quantità di impasto per la decorazione e stendere il resto della palla sulla carta da forno con un mattarello, fino ad ottenere una base di almeno mezzo cm.
Con l’aiuto della carta da forno trasferire la base sulla pirofila e ritagliare i bordi, lasciandoli ad un’altezza di circa 2 cm.
Stendere la marmellata.
Ora sbizzarritevi con le decorazioni: io ritaglio le striscioline della classica crostata e con l’aiuto degli stampini la guarnisco con qualche fiorellino.

Non rimane che sistemare i bordi: ritagliare delle striscioline da applicare sopra il bordo lungo tutto il perimetro della crostata.
Infornare a 180° per circa 35 minuti (io uso il forno ventilato, controllate fino alla giusta doratura della frolla).
Lasciare raffreddare prima di fiondarcici sopra 🙂
Non vedo l’ora di vedere le vostre crostate con la mia ricetta! Ricordatevi di taggarmi su Instagram! Buon lavoro 🙂