Con la corda in cotone si possono realizzare tantissime cose. Io ho iniziato ad appassionarmi al macramè moderno durante il primo lockdown, spinta dalla frustazione che mi affiggeva durante quel periodo difficile per tutti.
Ho quindi, dapprima, realizzato il mio primo arcobaleno in macramè, utilizzando delle vecchie matassine in cotone che usavo per il punto croce. Ho sperimentato varie dimensioni, dalla più piccola alla più grande, dando libero sfogo alla mia creatività.
Poi ho iniziato e ricercare tante tipologie di filato, dalla lana al cotone, da quello sottile a quello più grande, creando la mia nicchia di preferiti e perfezionando la mia tecnica.

Dall’ arcobaleno classico sono passata a quelli che ormai sono diventati i miei “Arcoanimaletti“, arcobaleni in cotone che ricordano tanti animali nella forma e nei colori: orsetti, leoni, volpi, dinosauri, unicorni…di tutto e di più! La smania di CREARE è più forte di me.
Non solo arcobaleni e arcoanimaletti: con la tecnica del macramè moderno sto creando anche scritte, coroncine e, solo ultime in ordine di tempo, le mongolfiere. Sto riempiendo piano piano tutte le stanze della mia casa, in primis la cameretta di Oliver.
Ho capito che tra i filati colorati e le corde in cotone mi sento perfettamente a mio agio. Per il momento è solo una grande passione, ma non nego che fare questo per tutto il giorno sarebbe un mio grande sogno nel cassetto.
Per vedere tutte le mie creazioni visita la mia pagina Instagram: @lapolly_blog