Cornetti di pastasfoglia con composta di lamponi

 

Oggi prepariamo i cornetti! Ci vuole davvero pochissimo tempo ed è davvero semplicissimo!

Potete usare il ripieno che preferite, ed io ho scelto di prepararli con la composta di Lamponi dei Monti Cimini che ho ricevuto in collaborazione con l’Azienda Agricola Massimiliano Biaggioli.

Ingredienti:

  • 1 base di pastasfoglia rotonda
  • 8 cucchiaini di composta di lamponi
  • zucchero ai lamponi q.b.
  • 1 noce di burro

Procedimento:

Aprite il frigorifero e prendete una base di pastasfoglia rotonda (non ditemi che non ne tenete mai una in frigo per le emergenze…); io non ho tempo di prepararla in casa ma se voi lo avete meglio ancora!

                            

Tagliate la pastasfoglia in 8 parti uguali, bucherellate la superficie con una forchetta e cospargete di zucchero ai lamponi facendo una lieve pressione con le dita affinchè lo zucchero aderisca bene alla pastasfoglia.

Su ogni triangolo mettete al centro un cucchiaino di composta di lamponi e successivamente arrotolate ogni triangolo partendo dall’esterno verso l’interno, fino a formare dei cornetti.

Sciogliete la noce di burro nel microonde e aggiungete 2 cucchiaini di zucchero ai lamponi da spennellare leggermente sui cornetti.

Infornate a 210° per 10/12 minuti (dipende dal forno – io utilizzo quello ventilato).

Quando i cornetti diventano dorati sono pronti da sfornare. Servire tiepidi o freddi. Sono ottimi per merenda e per colazione!

Potete ovvimente replicare questa ricetta con qualsiasi ripieno, ma se volete provarla in questa versione potete acquistare le composte di lamponi direttamente dallo shop del sito ufficiale: http://lamponideimonticimini.it/

        

Troverete tante composte in tante versioni diverse! E sono buonissimeee…!

yummiiii…! Polly.

 

10 replies to “Cornetti di pastasfoglia con composta di lamponi”

  1. che buoni! ottimi soprattutto per la mia colazione! io al cornetto non so proprio rinunciare! metterò in pratica i tuoi consigli!

  2. Wow!! Sicuramente saranno ottimi sopratutto per la presenza dei lamponi che tanto amo!!

  3. Ti ho mai detto di essermi innamorata di questa ricetta per il tipo di presentazione e per lo zucchero di lamponi?? deve essere una goduria *.*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *